Viaggio ad Abu Dhabi
Da piccolo villaggio di pescatori a miniera di giacimenti di petrolio, Abu Dhabi è oggi un centro ricco e modernissimo, sempre più ambito anche come meta turistica.
Un viaggio ad Abu Dhabi vi porta in un luogo ricco di storia e cultura, ma anche di divertimenti, parchi tematici, numerose occasioni per lo shopping e meravigliose spiagge bianche.
Che si tratti di una breve gita partendo da Dubai, o della destinazione principale della vostra vacanza, in questa pagina trovate una guida introduttiva su tutto ciò che vi serve per organizzare un viaggio ad Abu Dhabi, con i link agli approfondimenti dedicati.
INDICE:
Abu Dhabi
Abu Dhabi è la capitale degli Emirati Arabi Uniti e dell’omonimo Emirato, cuore pulsante delle attività politiche e finanziarie.
Ospita gli uffici del governo federale, è la sede della famiglia degli Emiri di Abu Dhabi e del Presidente degli EAU (Emirati Arabi Uniti).
Non solo, Abu Dhabi è anche un importante centro culturale e commerciale, con tante attrazioni e punti di interesse antichi e moderni, tra cui la maestosa Moschea di Sheikh Zayed, imperdibile simbolo della città.
Abu Dhabi si trova su un’isola a forma di “T” chiamata Rim, che si estende nella parte sudorientale del Golfo Persico, nella Penisola Arabica.
Fondato come semplice villaggio nel 1791 dalla confederazione tribale dei Banu Yas, è stato grazie ai giacimenti petroliferi che Abu Dhabi si è sviluppata in una metropoli all’avanguardia.
Oggi è una delle città più ricche non solo di tutto il Medio Oriente, ma del mondo. Una grande realtà all’insegna del progresso, della modernità e del lusso.
Come arrivare
Abu Dhabi è dotata di un suo aeroporto internazionale (AUH), servito da voli diretti da/per l’Italia operati da Wizz Air e Etihad Airways, che consentono un collegamento veloce con le principali città italiane, Milano, Roma, Catania e Napoli.
L’aeroporto si trova a circa 35 km di distanza dal centro città, raggiungibile quindi in circa mezz’ora di taxi. In alternativa c’è il bus, ma non sono molto frequenti e ci impiegate circa 1 ora.
Anche atterrando negli aeroporti di Dubai comunque non siete troppo distanti. E se volate con la compagnia di bandiera Etihad Airways, avete persino delle navette gratuite a disposizione che fanno la spola tra Dubai e Abu Dhabi. Vi basterà solo prenotarle in anticipo, giusto per assicurarvi un posto a bordo.
Abu Dhabi è inoltre la destinazione finale di molte crociere. In questo caso il Porto Zayed è praticamente in centro, una breve tratta in taxi e non avrete alcuna difficoltà nel muovervi verso le principali mete turistiche.
Solitamente però la maggior parte dei turisti non raggiunge Abu Dhabi direttamente dall’Italia. La città viene visitata come meta secondaria di un viaggio a Dubai, una piacevole escursione fattibile in giornata o fermandosi qualche notte per esplorarla in modo più approfondito.
Arrivare ad Abu Dhabi Da Dubai
Abu Dhabi e Dubai distano circa 140 km, sono dunque abbastanza vicine, e in molti scelgono di ampliare la propria vacanza negli Emirati Arabi per visitare entrambe le città.
Se avete preso un’auto a noleggio potete raggiungere Abu Dhabi da Dubai molto facilmente. Impostate il navigatore e partite alla scoperta della capitale degli Emirati, a vostro ritmo e piacimento.
Anche l’idea di un trasferimento in taxi non è da scartare. Nonostante la lunga tratta, i prezzi sono abbordabili, si aggirano intorno ai 70 € a tragitto.
Potete anche riservare un taxi per l’intera giornata. Il prezzo è di circa 200 € e l’autista sarà a vostra disposizione per scorrazzarvi tra le varie attrazioni, aspettandovi nel mentre e talvolta facendovi anche un po’ da guida (dipende da chi trovate).
Muovendosi con i mezzi pubblici, per arrivare ad Abu Dhabi da Dubai l’opzione migliore sono gli autobus Emirates Express.
Il biglietto è economico, l’andata costa meno di 10 €. I bus partono dalla stazione Al Ghubaiba a Bur Dubai, la più frequentata, con corse che partono anche con solo 10 minuti di differenza l’una dall’altra.
In alternativa potete partire anche dalla stazione degli autobus Ibn Battuta vicino a Dubai Marina. E’ un po’ meno utilizzata, ma offre comunque una trentina di collegamenti giornalieri con Abu Dhabi.
Una delle alternative migliori comunque è quella di affidarsi a un tour guidato. In questo modo potete rilassarvi e godervi al massimo la visita, senza preoccuparvi di dover pianificare tutto in autonomia.
Tour di Abu dhabi da Dubai
Considerata la vicinanza e l’importanza di queste due città, sono numerosi i tour guidati che vi portano alla scoperta di Abu Dhabi da Dubai.
Si tratta in genere di escursioni fattibili in giornata, disponibili anche in lingua italiana, che vi consentono di esplorare le attrazioni più belle di Abu Dhabi con il prezioso commento della guida.
In base ai vostri interessi e ciò che vi piacerebbe visitare, potete scegliere tra diverse opzioni. In particolare, ho selezionato due tour che secondo me sono i migliori.
Il primo è un tour a cui ho partecipato anch’io, per avere una bella panoramica di Abu Dhabi prima di esplorare alcune attrazioni in autonomia.
Il tour è in italiano. Si parte da Dubai, in piccoli gruppi (max 17 persone), per visitare innanzitutto l’imperdibile Moschea Sheikh Zayed (con incluso il noleggio dell’abaya per le donne – l’abito tradizionale richiesto per poter accedere alla moschea). Qui c’è tempo libero per pranzare nei dintorni, seguendo gli ottimi consigli della guida.
Passerete quindi lungo la Corniche, lo splendido lungomare di Abu Dhabi, ammirando dall’esterno l’Emirates Palace. Il tour prevede poi la salita all’osservatorio sulla Torre Etihad e la visita del Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan (nel caso in fosse chiuso, viene sostituito con il Louvre).
Il secondo tour che vi propongo è del tutto simile, ma in questo caso il pranzo è già compreso, presso il ristorante stellato Al Khayma Heritage.
Prenota il Tour Dubai > Abu Dhabi con pranzo inclusoCosa vedere ad Abu Dhabi
Abu Dhabi è una città ricca di attrazioni, attività e luoghi di interesse.
Il simbolo per eccellenza è la Gran Moschea Sheikh Zayed, una delle più grandi al mondo. Senza dubbio uno dei must-see della città, aperta anche ai visitatori opportunamente vestiti in rispetto della fede religiosa.
Un bellissimo scorcio della maestosa Gran Moschea Sheikh Zayed, con le maestose cupole in marmo bianco
Altra meta turistica molto gettonata è il Louvre di Abu Dhabi, il museo d’arte e civiltà più grande della Penisola Arabica.
Imperdibile una passeggiata sul lungomare della Corniche, ammirando l’incantevole panorama. Da un lato il mare del Golfo Persico, dall’altro il profilo della città, con i suoi iconici grattacieli, tra cui spicca l’Emirates Palace. Si tratta di un lussuosissimo hotel, simbolo dello sfarzo che domina la città.
Per ammirare Abu Dhabi dall’alto potete salire sulle Etihad Towers. Situate di fronte all’Emirates Palace, si tratta di un complesso di grattacieli, resi famosi da alcune scene adrenaliniche di Fast & Furios 7.
Tante le proposte anche in tema divertimenti, in primis sull’isola di Yas Island. Qui si trovano le montagne russe più veloci del pianeta, a Ferrari World. C’è anche un parco acquatico e la pista di Formula 1 di Yas Marina.
Tra i pochi edifici istituzionali aperti al pubblico, potete visitare il Palazzo Presidenziale Qasr Al Watan. Elegante, magnifico, gli interni vi lasceranno a bocca aperta.
Ma non solo, per scoprire di più sulla cultura e la storia di Abu Dhabi, potete visitare l’Heritage Village o l’antica fortezza di Al-Hosn.
E poi shopping, giganteschi centri commerciali, tradizionali souk, tour immersi nella natura del parco nazionale delle mangrovie, ecc. Insomma ci sono davvero molte cose da vedere e da fare ad Abu Dhabi, tanto da giustificare un soggiorno di 2 o 3 giorni.
Per approfondire le attrazioni della città e poter così pianificare il proprio itinerario al meglio, vi invito a leggere l’articolo su cosa vedere e cosa fare ad Abu Dhabi.
Quando andare ad Abu Dhabi
Abu Dhabi si caratterizza per un clima di tipo desertico, molto simile a quello della vicina Dubai. Questo si traduce con inverni miti e secchi, estati calde e umide.
Le temperature sono medio-alte durante tutto l’anno, con scarse precipitazioni.
La città è frequentata durante tutto l’anno, ma il periodo migliore per andare ad Abu Dhabi va da ottobre / novembre fino ad aprile / maggio.
I mesi invernali, soprattutto in corrispondenza con le festività natalizie, sono i più gettonati, il clima è ideale, ma i prezzi aumentano di conseguenza.
Per risparmiare e godersi al meglio la città, meglio optare se potete per un viaggio in tarda primavera o all’inizio dell’autunno. I prezzi sono più accessibili, ci sono meno turisti in giro e il clima è ancora accettabile.
D’estate invece le temperature sono proibitive e scoraggiano la maggior parte dei turisti. Certamente però se vi avventurate nei mesi estivi troverete prezzi bassi e le attrazioni quasi deserte.
Approfittatene se avete intenzione di visitare principalmente attrazioni al chiuso o di dedicarvi allo shopping. Rimmarete al fresco dell’aria condizionata e risparmiate.
L’inverno è il periodo migliore per un viaggio ad Abu Dhabi.
Da novembre a marzo il clima è ideale. Le temperature tra i 20°C e 25°C, sono miti e secche durante la giornata e fresche ma mai fredde durante la notte. Le acque del mare sono tiepide e piacevoli.
Purtroppo questo si traduce anche nel periodo di alta stagione turistica, vale a dire tantissimi turisti e prezzi alle stelle.
Il clima primaverile di Abu Dhabi è caldo, ma ancora piacevole e sopportabile. Le temperature esterne si aggirano tra i 25°C e i 35°C, le temperature del mare aumentano man mano.
I mesi di aprile e maggio sono un’ottima soluzione per godersi la città tra attività al chiuso e all’aperto, escursioni e mare, senza troppi turisti.
E’ anche il momento ideale per risparmiare. Con l’avvicinarsi del caldo torrido estivo, i prezzi di voli e alloggi tendono a diminuire.
I mesi estivi sono caldi e umidi. In particolare, luglio e agosto registrano solitamente elevati picchi di afa e calura.
Il clima è bollente, oltre 40°C di giorno, e temperature notturne che comunque non scendono al di sotto dei 30°C. Anche le acque del Golfo sono calde al punto da rendere difficile il rinfrescarsi con un bagno.
Se decidete comunque di avventurarvi in una vacanza ad Abu Dhabi in questo periodo, evitate di rimanere a lungo all’esterno. Potrete invece scoprire le attività al chiuso, i parchi acquatici, o dedicarvi allo shopping. Attenzione che molte attrazioni all’aperto chiudono durante l’estate.
Di positivo avrete prezzi bassi e una città quasi priva di turisti.
In autunno, soprattutto ottobre e novembre, ad Abu Dhabi fa ancora piuttosto caldo, ma le temperature iniziano a scendere al di sotto dei 30°C. Stesso discorso per quelle marine.
Il clima inizia a “sbollentarsi” consentendovi nuovamente di scegliere attività anche all’aria aperta, senza patire troppo il caldo.
I prezzi non sono ancora elevatissimi, ma la città inizia ad animarsi con un numero crescente di turisti. In definitiva un ottimo periodo per andare ad Abu Dhabi.
Come muoversi
Abu Dhabi è una città piuttosto grande, ma fortunatamente ben collegata.
I mezzi di trasporto sono efficienti, puntuali, moderni e soprattutto economici.
Pensare di spostarsi solo a piedi non è fattibile, le distanze sono ampie ed è meglio procedere per zone.
Non c’è ancora la metropolitana, ma potete fare affidamento sulla fitta rete di autobus pubblici. I collegamenti sono rapidi, frequenti, funzionanti 24 ore su 24, a prezzi super economici.
In qualità di turisti, vi consiglio anche i classici giri in bus hop-on hop-off. Fermano presso tutti i principali punti di interesse, dove potete salire o scendere a piacimento, e a bordo avete l’audioguida che vi illustra cosa c’è da vedere, arricchendo la vostra visita.
Con maggiore libertà e comodità, potete muovervi ad Abu Dhabi anche in auto o in taxi. Le strade sono larghe, ben tenute, la guida è piacevole. I prezzi per taxi, Uber o Careem sono del tutto abbordabili, un po’ come a Dubai.
Dove dormire ad Abu Dhabi
Se avete in programma un viaggio di qualche giorno ad Abu Dhabi, dovete chiaramente anche scegliere una buona zona dove dormire.
L’offerta alberghiera è ampia, spaziando da hotel super lusso a soluzioni più economiche.
Le zone migliori dove alloggiare ad Abu Dhabi sono:
- La Corniche. E’ la zona più amata dai turisti.
Ha un bellissimo lungomare con spiagge, piste ciclabili, aree verdi e molti locali tra caffetterie e ristoranti. Consigliata per combinare una vacanza tra visite, tour e mare. Zona perfetta per le famiglie o per chi cerca tranquillità. Prezzi tendenzialmente alti. - Handam Street e Khalifa Street. Due strade principali, che insieme formano la zona centrale di Abu Dhabi.
Realtà vivace e dinamica, indicata per chi cerca un ambiente frequentato. Il mare e le attrazioni sono facilmente raggiungibili e ci sono soluzioni ricettive per tutti i budget. - Yas Marina Island. Isola artificiale a tema divertimento con il circuito di Formula 1 e il Ferrari World.
Ideale per bambini, appassionati di automobilismo o amanti dei parchi giochi. Ottima soluzione anche per chi cerca un alloggio nei pressi dell’aeroporto. Le tariffe sono piuttosto convenienti per via della sua lontananza dal centro città. - Isola di Saadiyat. Quartiere culturale grazie al Louvre di Abu Dhabi e a tanti altri musei, realizzati o ancora in fase di costruzione.
Ideale per chi vuole combinare mare e cultura, fuori dal contesto cittadino. Prezzi piuttosto elevati. - Al Zahiyah o Tourist Club Area. Quartiere storico a nord-est del centro cittadino.
Consigliato per scoprire la città degli esordi, lontana dal cemento e dai grattacieli. Zona autentica e dai budget contenuti.
Indipendentemente dalla zona, vi consiglio di prenotare in anticipo per accaparrarvi le offerte migliori in termini di prezzo / qualità / posizione.
Lascia un commento