Cosa fare a Dubai gratis
Dubai è nota per essere una città costosa, regno del lusso e degli eccessi. E’ senza dubbio vero, chi vuole coccolarsi a Dubai troverà servizi al top e il massimo in ogni aspetto della vacanza.
Però è altrettanto vero che si tratta di una destinazione totalmente godibile anche con un budget limitato.
A Dubai ci sono molte cose da fare gratis o a poco prezzo. Attività, esperienze e attrazioni del tutto gratuite o quasi, per una vacanza di risparmio e qualità.
E non parliamo nemmeno di attrazioni di secondo piano. Dalle spiagge alle Fontane Danzanti, dai quartieri caratteristici alle moschee, dai souk ai mega centri commerciali: alcuni dei must della città sono a disposizione di tutti senza metter mano al portafogli.
INDICE:
Spettacolo delle Fontane Danzanti
Una chicca imperdibile di Dubai sono le Fontane Danzanti.
Tutte le sere, a partire dalle 18 e per ogni mezz’ora fino alle 23, il laghetto ai piedi del grattacielo Burj Khalifa prende vita in una serie di spettacoli da ammirare incantati. Un mix armonioso di colori, luci e altissimi getti d’acqua che si destreggiano nell’aria a ritmo di musica araba o famose hit internazionali.
Le Fontane Danzanti sono una meraviglia, esaltata dal contesto contesto unico come quello di Downtown Dubai. Una performance semplice nel suo genere, ma che sera dopo sera riesce a rapire l’attenzione di una folla numerosa di turisti e locali.
Gli spettacoli sono totalmente gratuiti, cercate solo di arrivare un po’ prima dell’inizio, in modo da assicurarvi un posto in prima fila per una visuale migliore.
Mare e Relax: le spiagge libere
Nella lista di cosa fare gratis a Dubai, non possono mancare le lunghe spiagge affacciate sul Golfo Persico.
La città vanta un lungomare piuttosto esteso, scandito dal susseguirsi di spiagge splendide.
Ce ne sono di private ad uso esclusivo degli ospiti di residence e hotel oppure con ingresso a pagamento, attrezzate di ogni tipologia di comfort e servizio, ma ci sono anche bellissime spiagge totalmente libere e gratuite.
Rilassarsi al sole e un tuffo nelle calde acque del Golfo sono una delle attività preferite da fare a Dubai, e non vi costerà nulla.
Tra le spiagge ad accesso libero più gettonate ci sono:
- The Beach JBR, una delle più scenografiche, nella moderna Dubai Marina con un panorama esaltato dai grattacieli lussuosi affacciati sul lungomare.
- Kite Beach, un must per chi ama il vento e il mare movimentato. Non a caso è il posto ideale in cui praticare sport acquatici, tra cui il kite surf.
- Sunset Beach o Umm Suqueim Beach, una meta immancabile per gli amanti di foto esclusive e instagrammabili con l’iconico Burj Al-Arab fa da sfondo alle vostre inquadrature.
- La Mer, uno dei lidi più recenti, con numerosi beach bar e attività commerciali che fanno da contorno
Sunset beach al tramonto, con la vela di Dubai sullo sfondo
Esplorare i quartieri di Dubai
Esplorare i quartieri di Dubai è uno dei piaceri della vacanza, oltre che un’attività totalmente gratis.
Senza dubbio imperdibile l’area di Downtown Dubai, il cuore turistico della città, dove si concentrano alcuni dei must-see dell’Emirato: il Burj Khalifa, le Fontane Danzanti e il Dubai Mall.
Salire sugli oltre 800 metri del grattacielo Burj Khalifa non è affatto economico, ma potete gratuitamente ammirare l’architettura dall’esterno e restare impressionati dalla sua altezza.
Come abbiamo visto invece lo spettacolo delle Fontane Danzanti è gratis, così come visitare il Dubai Mall (se riuscite a resistere dalle infinite occasioni per fare shopping!)
Da vedere anche il moderno e scintillante il quartiere di Dubai Marina, tra lussuosi yacht e uno skyline da favola.
Ma vi invito a scoprire anche la Dubai meno turistica e più autentica, avventurandovi nei quartieri storici di Deira o di Al Fahidi.
La città ha veramente molto da offrire, anche per una visita più culturale e semplicemente passeggiando nei vari quartieri potrete scoprire i tanti lati nascosti e affascinanti di Dubai.
Ammirare lo skyline di Dubai Marina
Dubai Marina è un quartiere esclusivo e lussuoso, molto amato dai turisti che possono visitarlo gratuitamente, approfittando delle meravigliose passerelle pedonali.
Immancabile una passeggiata lungo The Walk, che accompagna tutto il lungomare e si contraddistingue per un susseguirsi di deliziosi locali, caffetterie, ristorantini.
C’è poi La Promenade, un percorso pedonale di 7 km che vi porta dal porto turistico fino al canale d’acqua artificiale. Potete seguirne un breve tratto, sia di giorno che di sera, soffermandovi nei tanti punti fotografici allestiti, con scorci panoramici sullo skyline.
Potete fare tappa al centro commerciale Marina Mall. Curiosare tra le eleganti vetrine e provare qualche capo firmato non costa nulla!
Dubai Marina di notte
Dubai Marina è davvero una bellissima zona in cui trascorrere del tempo. L’ideale è al calar del sole, quando lo skyline pian piano si illumina.
Ripercorrere il passato nel quartiere Al Fahidi
Lontano dai grattacieli e dalla modernità di Dubai Marina, la città riesce a conservare anche il suo aspetto più storico. Un contrasto che va vissuto, perché parte integrante dell’identità di Dubai.
Tra i vari quartieri che raccontano il passato, i costumi e le tradizioni della città, vi invito a scoprire quello di Al Fahidi.
Avrete modo di perdervi tra negozietti, caffetterie come l’Arabian Tea House, vicoli polverosi e torri del vento, gallerie d’arte come la Majlis Gallery, piccole chicche museali come il Museo del caffè e centri culturali che funzionano da poli educativi per favorire la conoscenza di una cultura così diversa dalla nostra.
Nel quartiere di Al Fahidi sarete catapultati in un tempo lontano ed esotico, in una zona meno turistica e a diretto contatto con la gente del posto.
Souk e centri commerciali
Dubai è il regno dello shopping, con enormi centri commerciali e lussuose boutique, a cui si affiancano i souk più tradizionali.
Resistere alla tentazione di dare fondo alla propria carta di credito non sarà sempre facile, ma visitare i centri commerciali più famosi e perdersi tra i banchi dei souk sono delle esperienze da non perdere, e si possono annoverare tra le cose da fare gratis a Dubai.
Non ci sono solo negozi, i centri commerciali di Dubai offrono spesso varie attrazioni e intrattenimenti, per adulti e bambini, a pagamento e non. Ci si può tranquillamente passare l’intera giornata, e senza aver visto tutto.
In particolare, vi direi di visitare assolutamente il Dubai Mall, uno dei più grandi al mondo. All’interno trovate una pista di pattinaggio sul ghiaccio, aree giochi per bambini, giganteschi dinosauri, ma soprattutto l’acquario sospeso più grande del globo, Dubai Aquarium & Underwater Zoo.
L’ingresso è a pagamento, ma una parete si affaccia direttamente sui corridoi dei negozi, consentendo di sbirciare gratuitamente tra le numerose specie di flora e fauna marina che lo popolano.
L’acquario del Dubai Mall
Altro famoso shopping center di Dubai è il Mall of the Emirates, con la pista da sci all’interno. Anche in questo caso si paga un biglietto a parte per entrare e cimentarsi in prima persona nei vari sport e giochi sulla neve, ma si può comunque vedere dall’esterno e scattare qualche foto.
Accanto a questi giganteschi complessi dello shopping, ci sono i mercati arabi più tradizionali. Sono i souk delle spezie, dell’oro, dei tessuti, dei profumi, i bazar più antichi in cui vige ancora l’arte della contrattazione.
Un brulicare di gente, luci, colori, venditori che vi incalzano proponendo la propria merce. Un labirinto di vicoli, banchi e negozietti, dove godersi l’atmosfera o divertirsi a concludere qualche buon affare.
Scopri di più sui migliori souk di Dubai
Souk Madinat Jumeirah
Attraversare il Dubai Creek in abra
Il Dubai Creek è un’insenatura di acqua salata che divide la parte storica dell’Emirato in due zone: Deira e Bur Dubai.
È sempre stato un luogo molto importante dato che costituisce il cuore da cui si è sviluppata tutta la città nel passare degli anni.
Lungo il canale persone, materiali e merci venivano movimentate tramite semplici imbarcazioni in legno chiamate “abra”. Possono accogliere fino a 20 persone alla volta e sono ancora oggi il modo più rapido e spettacolare per attraversare il Dubai Creek passando da una sponda all’altra.
È un’esperienza da fare, il tragitto costa solo 1 AED, qualche centesimo, e si paga direttamente a bordo.
La traversata è breve, ma ne vale la pena: vi troverete nel punto esatto in cui la storia di Dubai ha avuto inizio.
Museo del Caffè
Vi sorprenderà forse sapere che a Dubai c’è un delizioso Museo del Caffè, una bevanda dalle antiche origini molto apprezzata anche negli Emirati e in tutto il Medio Oriente.
Il museo è ben curato e accogliente. Ripercorre la storia del caffè, con un’area espositiva dedicata alle diverse attrezzature che nel corso del tempo e in diverse parti del mondo sono state utilizzate per la tostatura e la preparazione.
Lo staff è super gentile, vi mostrano “live” come avvengono le varie preparazioni e sono pronti a condividere tante curiosità e informazioni.
Al secondo piano si trova la caffetteria, dove potete assaggiare un buon caffè preparato in stile tradizionale arabo.
Da amante del caffè devo dire che la visita mi è piaciuta molto.
Il biglietto di ingresso è davvero irrisorio (circa 2 €), e considerato che vi offrono il caffè si può dire che la visita è praticamente gratis.
L’arte di Alserkal Avenue
Alserkal Avenue è un polo artistico e culturale di Dubai che accoglie creatività, arte, moda e design da tutto il mondo. È un’area dall’atmosfera vivace, un po’ hipster se vogliamo, piena di gallerie d’arte e spazi espositivi, visitabili gratuitamente.
Ci sono anche negozietti e caffè, food truck e buona musica. Spesso e volentieri vengono organizzati eventi e iniziative culturali.
È una zona carina e rilassante, perfetta per chi ama l’arte in ogni sua forma. Ad Alserkal, tutto richiama la creatività e l’immaginazione, in ogni angolo trovate qualche espressione artistica.
Alserkal Avenue è una destinazione insolita a Dubai, e a dire il vero un po’ fuori mano rispetto alle classiche mete turistiche. Però se vi piacciono i quartieri alternativi, è una buona idea per passare qualche ora tra arte, gastronomia, moda e musica.
Questo è il link al sito ufficiale, dove potete farvi un’idea più concreta sulle mostre in corso e sui prossimi eventi in programma: alserkal.online
Global Village Dubai
Il Global Village a Dubai è una attrazione molto in voga sia tra i locali che tra i turisti.
Si tratta di un vasto parco a tema appena fuori dal centro città. È suddiviso in padiglioni, ognuno dedicato a un paese del mondo.
Una sorta di expo permanente, in cui ogni padiglione sfoggia gli elementi più tipici del Paese rappresentato: dall’architettura, all’artigianato, alla cucina tradizionale.
Una destinazione dove trascorrere la serata, viaggiando virtualmente in tutto il mondo. Si passeggia curiosando qua e là, si assaggiano cucine esotiche, si ammirano spettacoli tradizionali, e si possono acquistare souvenir e prodotti di paesi lontani.
Non è gratis, ma il costo del biglietto è molto basso, 25 AED cioè circa 6€.
Maggiori info e biglietti per il Global Village Dubai
La Moschea Iraniana
La visita a una delle moschee di Dubai è secondo me una tappa imperdibile, un modo per arricchire il proprio viaggio da un punto di vista culturale, un punto di contatto e di conoscenza non solo della religione islamica, andando oltre pregiudizi e preconcetti, ma anche di usi, costumi e tradizioni locali.
Ci sono moltissime moschee, in ogni quartiere, alcune delle quali aperte anche ai turisti e a persone di altre fedi religiose. Tra le tante, vi invito a visitare la Moschea Imam Husseim, nota come la Moschea Iraniana.
Un’attrazione ancora poco conosciuta dai turisti, ma che vi lascerà a bocca aperta per la sua semplicità e bellezza. Un’architettura fiabesca che alterna colori sgargianti come blu, azzurro, bianco e arancione al monocromatico marrone del legno. Il tutto abbellito da motivi calligrafici e geometrici, curati nei minimi dettagli.
La Moschea iraniana è aperta al pubblico a titolo gratuito, sia per visite private che guidate.
Da rispettare obbligatoriamente il codice di abbigliamento, trattandosi di un luogo di culto. Ma nel caso potete noleggiare una tunica tradizionale prima di entrare.
I fenicotteri del Ras Al Khor Sanctuary
Il Ras Al Khor Wildlife Sanctuary, situato poco lontano dal Dubai Creek è un’area protetta che accoglie oltre 300 specie tra flora e fauna. Un luogo particolare, visitabile gratuitamente, dove trascorrere qualche momento di pace.
Una meta decisamente insolita, a contatto con le meraviglie della natura nonostante si trovi a due passi dai grattacieli.
I protagonisti indiscussi del santuario di Ras Al Khor sono i fenicotteri rosa selvatici che popolano gli acquitrini. In molti si avventurano fino a qui solo per ammirare questi affascinanti uccelli migratori.
Corse di cammelli
Un’attività decisamente insolita che merita di essere inserita tra le cose da fare a Dubai gratis, è quella di andare a vedere una gara di corsa tra cammelli.
Le gare si tengono solitamente da ottobre fino ad aprile, durante la mattina. Proprio come alle corse dei cavalli, i cammelli si sfidano in gare di velocità, incitati da fantini robot e suoni di clacson. Il percorso più lungo è l’Al Marmoon Camel Racetrack che si trova a una mezz’oretta d’auto da Dubai.
Un’esperienza particolare, e un divertente ricordo da portare a casa.
Lascia un commento