Gennaio è un periodo stupendo per andare a Dubai. Le temperature sono perfette, fa caldo ma non troppo, di sera scendono un po’ ma quel tanto da far indossare una giacca o un cardigan e nulla di più.
Potete rilassarvi in spiaggia oppure visitare la città e le innumerevoli attrazioni.
Anche a livello di eventi il calendario è ricco, con appuntamenti sportivi e ottime occasioni per lo shopping.
È un mese di alta stagione, ma passato il Capodanno e i primi giorni in cui molti sono in ferie, verso metà – fine gennaio ci sono meno turisti in giro.
INDICE:
Clima e temperature
Il mese di gennaio a Dubai è uno dei più “freddi” dell’anno. Freddi tra virgolette, perché le temperature sono miti e assolutamente piacevoli sia per visitare la città e i dintorni, sia per godersi le spiagge e il mare.
Praticamente trovate il clima ideale: in media le temperature di gennaio a Dubai si attestano sui 20°C, con le minime che non scendono sotto i 13° – 15°C di notte e la massima durante il giorno che in genere non supera i 25°C. Anche l’acqua del mare è abbastanza calda per fare il bagno.
Le giornate sono soleggiate e le piogge molto rare.
Come vestirsi a Dubai a gennaio
Come abbiamo visto il clima di gennaio a Dubai è favoloso. Da mettere in valigia perciò capi estivi, leggeri e il costume da bagno.
Per la sera, una giacca o una felpa sono consigliate, utili a ripararsi dalla piacevole brezza.
Crema solare e occhiali da sole sono indispensabili per proteggersi dai raggi solari.
Non dimentichiamoci che si tratta di un paese musulmano. Seppur turistico e molto tollerante in determinati contesti, ci sono dei dettami in materia di abbigliamento che è bene conoscere e rispettare. Qui trovate tutte le info su come vestirsi a Dubai.
Cosa fare a gennaio a Dubai
Come gli altri mesi invernali, gennaio a Dubai è un periodo eccellente per godersi le spiagge e il mare, così come anche il resto della città.
Lontano dall’opprimente calura estiva, visitare le attrazioni all’aperto è un piacere. Passeggiare nel Miracle Garden, andare a vedere la riserva Ras Al Khor con i suoi fenicotteri rosa, esplorare il quartiere storico di Al Fahidi, sono tutte attività che apprezzerete al meglio grazie al clima favorevole.
Anche l’escursione nel deserto di Dubai è l’ideale in questa stagione e i tramonti sulle dune indimenticabili. Non dimenticatevi un giubbottino se vi fermate la sera o l’intera notte, perché l’escursione termica rispetto al giorno è molto alta.
Via libera ai bagni in mare e a tutte le attrazioni acquatiche, dai parchi divertimento come Aquaventure alle immersioni subacquee e snorkeling.
Chiaramente non possono mancare i must-see della città, e in particolare vi segnalo che il 4 gennaio è il “compleanno” del Burj Khalifa, inaugurato il 4 gennaio 2010. Potrebbe esserci qualche iniziativa o qualche sconto per l’occasione.
Splendido tramonto di gennaio a Dubai
Nei primissimi giorni di gennaio c’è ancora un po’ di atmosfera natalizia e il mese inizia con la prima festività dell’anno. Il 1° gennaio, Capodanno, è festivo anche negli Emirati Arabi. Controllate quindi aperture e orari delle attrazioni che intendete visitare che non subiscano variazioni.
Tra i principali eventi di spicco in programma, chi va in vacanza a Dubai a gennaio apprezzerà senza dubbio la presenza del Dubai Shopping Festival. Iniziato a dicembre prosegue anche a gennaio offrendo super sconti e promozioni praticamente in tutti i negozi e centri commerciali.
Ci sono poi alcuni eventi sportivi degni di nota, come la maratona e il prestigioso torneo di golf Hero Dubai Desert Classic.
Vediamo più nel dettaglio i principali appuntamenti di gennaio a Dubai
Dubai Shopping Festival
Il Dubai Shopping Festival (DSF) si tiene da inizio dicembre e va avanti fino a metà gennaio (per la precisione 6 dicembre 2024 – 12 gennaio 2025).
Si tratta di un periodo di sconti eccezionali, offerte e promozioni praticamente in tutti i negozi, centri commerciali e souk. Si possono fare davvero ottimi affari, con saldi anche del 50% o 70% su brand di lusso. C’è chi viene in vacanza a Dubai appositamente per questo motivo!
Il DSF si accompagna a eventi e intrattenimenti di vario genere – per attirare ancora più clienti. Ci sono lotterie a premi, sfilate di moda, concerti, spettacoli, persino fuochi d’artificio e spettacoli di droni ogni sera!
Ecco alcune delle iniziative in programma:
- Dubai LightsCome parte integrante del Dubai Shopping Festival, ogni anno si tiene Dubai Lights, una serie di installazioni luminose da ammirare in giro per la città.
Quest’anno sono ispirate ai 5 elementi e le trovate esposte presso Al Seef, nel deserto di Al Marmoom, Bluewaters e Hatta. - e& MOTB
una sorta di pop-up store, nel cuore del Dubai Design District (d3), con prodotti particolari e vere chicche introvabili, bancarelle di squisitezze da mangiare, concerti e spettacoli dal vivo. Aperto dal 3 al 12 gennaio 2025. - Drones Show
Ogni sera occhi puntati sul cielo sopra a Bluewaters e The Beach, JBR per ammirare degli incantevoli show di droni. Sorprendenti evoluzioni a ritmo di musica, un incanto di colori e forme. Assolutamente da non perdere.
Arrivate in anticipo, i punti migliori da cui ammirare lo show si riempiono di gente. - DSF Nights al Dubai Festival City Mall
Per tutte le sere del festival, il Dubai Festival City Mall propone delle serate speciali con concerti, spettacoli live e fuochi d’artificio.
Sul sito dell’Ufficio del Turismo trovate ulteriori info e tutti gli eventi in programma legati a questa sorprendente iniziativa per lo shopping.
Hero Dubai Desert Classic
Per gli appassionati di golf il Dubai Desert Classic è un evento imperdibile. Questo torneo si tiene dal 1989 a fine gennaio ed è una gara rinomata di livello internazionale in cui si sfidano i migliori golfisti al mondo.
A corredo ci sono varie iniziative per tutta la famiglia e ottimi food truck fuori dal campo per chi segue il torneo.
Le date dell’Hero Dubai Desert Classic sono il 16 – 19 gennaio 2025. Questo il sito ufficiale: dubaidesertclassic.com
Maratona di Dubai
Anche Dubai ha la sua importante maratona che si tiene proprio nel mese di gennaio (12/01/2025). La partenza e l’arrivo si trovano sulla Umm Suqeim Road e il percorso si snoda poi sul lungomare, attraversando i luoghi più iconici della città, come Madinat Jumeirah e il Burj Al- Arab.
Da un punto di vista turistico è un evento carino da vedere se ne avete l’occasione.
Volendo ci sono anche percorsi più brevi, un itinerario da 10 km e uno da 4 km a cui può partecipare chiunque.
Tutte le info e le modalità di registrazione sul sito ufficiale
Quoz Arts Fest
Alserkal Avenue è un’area di Dubai caratterizzata da un grande fermento artistico, con numerose esposizioni e gallerie d’arte. Una destinazione insolita che merita in particolare di essere visitata a fine gennaio in occasione del Quoz Arts Fest (25 e 26 gennaio 2025).
Un festival delle arti, con mostre di pittura e scultura, workshop, performance dal vivo, proiezioni cinematografiche. A completare l’evento non può mancare del buon cibo e un po’ di buona musica.
L’ingresso è gratuito, ma ci sono dei biglietti acquistabili online per partecipare a tutti i vari eventi.
Consigli di viaggio
Come già sottolineato, gennaio è un mese di alta stagione per Dubai, con tanti turisti in giro.
Di conseguenza, è bene prenotare in anticipo le attrazioni più gettonate della città, oppure visitarle al mattino presto appena aprono per trovare meno gente.
Le strade sono altrettanto trafficate. Vi consiglio di utilizzare metro o tram per gli spostamenti più lunghi, a cui aggiungere eventualmente un breve tragitto in taxi quando necessario.
Offerte per Dubai a gennaio 2025
I mesi invernali, gennaio compreso, sono tra i più costosi per una vacanza a Dubai. D’altronde si tratta del periodo migliore per visitare la città.
Prenotando con largo anticipo però si riesce a spuntare qualche prezzo migliore e soprattutto avete più libertà di scelta nell’alloggio. Gli hotel con il rapporto qualità prezzo migliore infatti si esauriscono rapidamente.
Per il volo, vi consiglio di cercare su Skyscanner, che confronta per voi i prezzi di numerose compagnie aeree. Provate a variare le date ed eventualmente l’aeroporto di partenza per cercare l’offerta più economica.
Voli Gennaio Dubai (Skyscanner)Per quanto riguarda l’alloggio, Booking è sempre una garanzia dove cercare una sistemazione al prezzo migliore.
Un’idea per risparmiare è anche quella di verificare la convenienza dei pacchetti volo + hotel, offerti da portali turistici qualificati e sicuri come Expedia. Solitamente costano meno rispetto alle 2 prenotazioni separate, ad esempio offrendo 1 notte gratuita sul totale.
Lascia un commento